Lepiota magnispora Murrill (1912)
Questa specie è stata descritta dal micologo americano William Murrill nel 1912, nell’articolo “The Agaricaceae of the Pacific Coast - Il. White and ochre-spored genera”, pubblicato sulla rivista Mycologia.
Sinonimi
Lepiota magnispora var. fulva (Bon) Valade (2014)
Lepiota magnispora var. umbrinorufescens (Bon) Valade (2014)
Lepiota metulispora sensu auct.
Lepiota ventriosospora D.A. Reid (1958)
Lepiota ventriosospora var. fulva Bon (1974)
Lepiota ventriosospora var. umbrinorufescens Bon (1993)
Tavola di Bresadola, 1920 (Lepiota metulispora)
Lepiota magnispora
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lepiota magnispora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Lepiota magnispora
Vedere per approfondimenti: https://www.funghiemicologia.com/phpBB3 ... ra#p694711
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: