Lepiota lilacea Bres. (1892)
Questa specie fu descritta dal famoso micologo italiano Giacomo Bresadola, come Lepiota lilacea, nel secondo volume della sua opera del 1892 “Fungi tridentini novi vel nondum delineati et iconibus illustrati”.
Questo taxon è anche il nome attualmente valido.
Tutti gli altri nomi sono accettati come sinonimi.
L'epiteto deriva dalla parola latina “lilaceus”, cioè viola tenue, lilla.
Sinonimi
Lepiota lilacea f. pallida (Bon, Migl. & Cherubini) Migl. (2000)
Lepiota lilacea f. zondercystiden Kelderman (1994)
Lepiota lilacea var. pallida Bon, Migl. & Cherubini (1989)
Lepiotula lilacea (Bres.) Wasser (1976)
Bresadola, 1920
Lepiota lilacea
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lepiota lilacea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA