Lepiota cristata (Bolton) P. Kumm. (1871)
Questa specie fu descritta come Agaricus cristatus dal naturalista britannico James Bolton nella sua opera del 1788, “An History of Fungusses, Growing about Halifax”.
La raccolta del tipo fu realizzata i. un giardino a Warley Town, in Inghilterra, nel 1787.
Questo nome fu usato fino al 1871 quando il micologo tedesco Paul Kummer trasferì la specie nel genere Lepiota, acquisendo il nome attuale.
Bolton, 1788 (Agaricus cristatus)
Lepiota cristata
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lepiota cristata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota cristata
Ne sono state descritte parecchie varietà.
Tra queste Lepiota cristata var. sericea, descritta dai Paesi Bassi nel 1922, è ora considerata sinonimo di Leucoagaricus sericifer.
Lepiota cristata var. exannulata, L. cristata var. felinoides e L. cristata var. pallidior sono attualmente trattate come sinonimi di L. cristata.
Lepiota castaneidisca è stata considerata sinonimo di L. cristata finché le analisi molecolari non hanno dimostrato che si tratta di una specie distinta.
Cooke, 1881 (Agaricus cristatus)
Tra queste Lepiota cristata var. sericea, descritta dai Paesi Bassi nel 1922, è ora considerata sinonimo di Leucoagaricus sericifer.
Lepiota cristata var. exannulata, L. cristata var. felinoides e L. cristata var. pallidior sono attualmente trattate come sinonimi di L. cristata.
Lepiota castaneidisca è stata considerata sinonimo di L. cristata finché le analisi molecolari non hanno dimostrato che si tratta di una specie distinta.
Cooke, 1881 (Agaricus cristatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota cristata
L'epiteto specifico cristata significa "crestata".
Sinonimi
Agaricus cristatus Bolton (1788)
Lepiota cristata var. adextrinoidea E. Valenz. & G. Moreno (1994)
Lepiota cristata var. congolensis Beeli (1927)
Lepiota cristata var. exannulata Bon (1981)
Lepiota cristata var. felinoides Bon (1981)
Lepiota cristata var. macrospora (Zhu L. Yang) J.F. Liang & Zhu L. Yang (2011)
Lepiota cristata var. pallidior Bon (1981)
Lepiota cristata var. viridispora Kyde & J.L. Peterson (1986)
Lange, 1935
Sinonimi
Agaricus cristatus Bolton (1788)
Lepiota cristata var. adextrinoidea E. Valenz. & G. Moreno (1994)
Lepiota cristata var. congolensis Beeli (1927)
Lepiota cristata var. exannulata Bon (1981)
Lepiota cristata var. felinoides Bon (1981)
Lepiota cristata var. macrospora (Zhu L. Yang) J.F. Liang & Zhu L. Yang (2011)
Lepiota cristata var. pallidior Bon (1981)
Lepiota cristata var. viridispora Kyde & J.L. Peterson (1986)
Lange, 1935
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lepiota cristata


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepiota cristata

abbastanza comune, con il tipico odore di gomma bruciata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: