Lepiota castanea
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lepiota castanea
Lepiota castanea Quél. (1881)
Questa specie è stata descritta dal micologo francese Lucien Quélet nel 1881, nell’articolo “Quelques espèces critiques ou nouvelles de la Flore Mycologique de France”, pubblicato sulla rivista “Comptes Rendus de l'Association Française pour l'Avancement des Sciences”.
Sinonimi
Lepiota ignicolor Bres. (1892)
Tavola di Bresadola, 1892 (Lepiota ignicolor)
Questa specie è stata descritta dal micologo francese Lucien Quélet nel 1881, nell’articolo “Quelques espèces critiques ou nouvelles de la Flore Mycologique de France”, pubblicato sulla rivista “Comptes Rendus de l'Association Française pour l'Avancement des Sciences”.
Sinonimi
Lepiota ignicolor Bres. (1892)
Tavola di Bresadola, 1892 (Lepiota ignicolor)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepiota castanea

mettiamoci anche una foto dal vero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Lepiota castanea
Bella lepiotina. Questa volta mi hai anticipato con la foto dal vero 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepiota castanea
puoi metterla ugualmenteFranco Meiattini ha scritto: ↑08 ott 2023, 17:37Bella lepiotina. Questa volta mi hai anticipato con la foto dal vero![]()

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lepiota castanea

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lepiota castanea

ogni contributo è ben accetto
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Lepiota castanea
OK, ne metto una che evidenzia la base rossastra 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: