Zhuliangomyces illinitus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Zhuliangomyces illinitus
Zhuliangomyces illinitus (Fr.) Redhead (2019)
Questa specie fu descritta nel 1818 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus illinitus.
Il nome con cui è più nota, le fu dato nel 1933 da René Charles Maire, che la trasferì nel genere Limacella.
Recentemente, dopo ricerca molecolare, è stata spostata nel genere Zhuliangomyces.
Fries, 1867 (Agaricus illinitus)
Questa specie fu descritta nel 1818 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus illinitus.
Il nome con cui è più nota, le fu dato nel 1933 da René Charles Maire, che la trasferì nel genere Limacella.
Recentemente, dopo ricerca molecolare, è stata spostata nel genere Zhuliangomyces.
Fries, 1867 (Agaricus illinitus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Zhuliangomyces illinitus
Sinonimi
Agaricus illinitus Fr. (1818)
Amanitella illinita (Fr.) Maire (1913)
Lepiota illinita (Fr.) Quél. (1872)
Limacella illinita (Fr.) Maire (1933)
Limacella illinita var. argillacea H.V. Sm. (1945)
Limacella illinita var. rubescens H.V. Sm. (1945)
Mastocephalus illinitus (Fr.) Kuntze (1891)
Myxoderma illinitum (Fr.) Kühner (1926)
Oeder, 1771 (Agaricus caulescens albicans)
Agaricus illinitus Fr. (1818)
Amanitella illinita (Fr.) Maire (1913)
Lepiota illinita (Fr.) Quél. (1872)
Limacella illinita (Fr.) Maire (1933)
Limacella illinita var. argillacea H.V. Sm. (1945)
Limacella illinita var. rubescens H.V. Sm. (1945)
Mastocephalus illinitus (Fr.) Kuntze (1891)
Myxoderma illinitum (Fr.) Kühner (1926)
Oeder, 1771 (Agaricus caulescens albicans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Zhuliangomyces illinitus
Bresadola, 1927 (Lepiota illinita)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Zhuliangomyces illinitus
E' una fra i tanti che non ho mai trovato.
Anche la Limacella subfurnacea ha cambiato genere?

Anche la Limacella subfurnacea ha cambiato genere?

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Zhuliangomyces illinitus
Limacella subfurnacea e le specie vicine sono rimaste Limacella.Franco Meiattini ha scritto: ↑02 ott 2023, 11:56E' una fra i tanti che non ho mai trovato.
Anche la Limacella subfurnacea ha cambiato genere?
![]()

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Zhuliangomyces illinitus
Meno male !mefi ha scritto: ↑02 ott 2023, 12:15Limacella subfurnacea e le specie vicine sono rimaste Limacella.Franco Meiattini ha scritto: ↑02 ott 2023, 11:56E' una fra i tanti che non ho mai trovato.
Anche la Limacella subfurnacea ha cambiato genere?
![]()
![]()
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Zhuliangomyces illinitus
Limacella Earle, Bull. New York Bot. Gard. 5: 447 (1909)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Zhuliangomyces illinitus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.