Amanita fulva
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita fulva
Amanita fulva Fr. (1815)
Fu descritta da Jacob Christian Schäffer come Agaricus fulvus nel 1774.
Il nome attuale le è stato dato da Elias Magnus Fries nel 1815.
In passato è stata collocata nel genere Amanitopsis, assieme ad altre specie tra cui Amanita vaginata, per la mancanza di anello, che la differenzia dalla maggior parte delle altre specie di Amanita.
Tuttavia questa distinzione è attualmente considerata insufficiente per giustificare un genere separato.
Oggi Amanita fulva e le specie simili senza anello sono generalmente collocate nella sezione Amanitopsis del genere Amanita.
Schaeffer, 1800 (Agaricus fulvus)
Fu descritta da Jacob Christian Schäffer come Agaricus fulvus nel 1774.
Il nome attuale le è stato dato da Elias Magnus Fries nel 1815.
In passato è stata collocata nel genere Amanitopsis, assieme ad altre specie tra cui Amanita vaginata, per la mancanza di anello, che la differenzia dalla maggior parte delle altre specie di Amanita.
Tuttavia questa distinzione è attualmente considerata insufficiente per giustificare un genere separato.
Oggi Amanita fulva e le specie simili senza anello sono generalmente collocate nella sezione Amanitopsis del genere Amanita.
Schaeffer, 1800 (Agaricus fulvus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita fulva
Sinonimi
Agaricus fulvus Schaeff. (1774)
Agaricus trilobus Bolton (1788)
Amanita vaginata var. fulva (Fr.) Gillet (1874)
Amanitopsis fulva (Fr.) Henn. (1901)
Amanitopsis vaginata var. fulva (Fr.) Sacc. (1887)
Bolton, 1788 (Agaricus trilobus)
Agaricus fulvus Schaeff. (1774)
Agaricus trilobus Bolton (1788)
Amanita vaginata var. fulva (Fr.) Gillet (1874)
Amanitopsis fulva (Fr.) Henn. (1901)
Amanitopsis vaginata var. fulva (Fr.) Sacc. (1887)
Bolton, 1788 (Agaricus trilobus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita fulva
Bolton, 1787 (Agaricus trilobus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita fulva
Bulliard, 1791 (Agaricus vaginatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita fulva
Gillet, 1874 (Amanitopsis vaginata var. fulva)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Amanita fulva

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Amanita fulva
Che meraviglia!

