Amanita crocea
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita crocea
Amanita crocea (Quél.) Singer (1951)
È stata descritta da Lucien Quélet come varietà di Amanita vaginata ed è stata successivamente elevata a livello di specie da Rolf Singer.
È classificata nella sezione Amanitopsis del genere Amanita.
Nel 1982 fu descritta da Henri Romagnesi la varietà subnudipes, distinta per il gambo glabro e le caratteristiche microscopiche, ma che ora viene generalmente considerata una specie separata.
Si ipotizza che altre specie distinte e non descritte siano attualmente raggruppate insieme sotto il nome Amanita crocea.
Sinonimi
Amanita vaginata var. crocea Quél. (1898)
Tavole di Beatrix Potter, circa 1897
È stata descritta da Lucien Quélet come varietà di Amanita vaginata ed è stata successivamente elevata a livello di specie da Rolf Singer.
È classificata nella sezione Amanitopsis del genere Amanita.
Nel 1982 fu descritta da Henri Romagnesi la varietà subnudipes, distinta per il gambo glabro e le caratteristiche microscopiche, ma che ora viene generalmente considerata una specie separata.
Si ipotizza che altre specie distinte e non descritte siano attualmente raggruppate insieme sotto il nome Amanita crocea.
Sinonimi
Amanita vaginata var. crocea Quél. (1898)
Tavole di Beatrix Potter, circa 1897
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Amanita crocea
Bellissimo fungo e strepitosa la tavola della B. Potter: entrambi i soggetti, tra i miei favoriti
Andrea!



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Amanita crocea
C'è un refuso. Forse volevi scrivere "varietà di Amanita vaginata".
Comunque bella specie e belle tavole.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita crocea

Raffaella13 ha scritto: ↑12 set 2023, 21:22Bellissimo fungo e strepitosa la tavola della B. Potter: entrambi i soggetti, tra i miei favoriti![]()
![]()
Andrea!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita crocea
Queletia mirabilis ha scritto: ↑13 set 2023, 08:02C'è un refuso. Forse volevi scrivere "varietà di Amanita vaginata".
Comunque bella specie e belle tavole.![]()

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: