Amanita vittadinii (Moretti) Vittad. (1826)
È una specie che è stata descritta come Agaricus vittadinii dal botanico italiano Giuseppi Moretti e a cui è stato dato il nome attuale dal botanico italiano a cui è intitolata, Carlo Vittadini, nel 1826.
Nel 2016, sulla base di studi molecolari, ne è stata proposta la ricombinazione, non universalmente accettata, nel genere Saproamanita.
Sinonimi
Agaricus vittadinii Moretti (1826)
Armillaria vittadinii (Moretti) Locq. (1952)
Aspidella vittadinii (Moretti) E.-J. Gilbert (1940)
Lepidella vittadinii (Moretti) E.-J. Gilbert (1925)
Lepiota vittadinii (Moretti) Quél. (1873)
Saproamanita vittadinii (Moretti) Redhead, Vizzini, Drehmel & Contu (2016)
Tavola di Cooke, 1881 (Agaricus vittadinii)
Amanita vittadinii
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita vittadinii
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Amanita vittadinii
Bel fungo, dalle mie parti non molto frequente. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Amanita vittadinii
Grazie Andrea!
Di fatto è l'unica Amanita saprofita?

Di fatto è l'unica Amanita saprofita?

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: