Amanita porphyria
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita porphyria
Amanita porphyria Alb. & Schwein. (1805)
Questa specie fu descritta nel 1805 con il nome attuale, Amanita porphyria, da Johannes Baptista von Albertini e Lewis David de Schweinitz nella loro opera “Conspectus Fungorum in Lusatiae superioris agro Niskiensi crescentium e methodo Persooniana”.
Il nome fu poi sanzionato da Fries, quindi venne data priorità al nome Amanita porphyria anche se le regole nomenclaturali avrebbero dato la precedenza a un altro nome: il micologo danese Heinrich Christian Friedrich Schumacher aveva già descritto la stessa specie come Agaricus gracilis nel 1803.
La sanzione poteva venire indicata mediante i due punti, ad esempio “Amanita porphyria Alb. & Schwein. : Fr."
Albertini & Schweinitz, 1805
Questa specie fu descritta nel 1805 con il nome attuale, Amanita porphyria, da Johannes Baptista von Albertini e Lewis David de Schweinitz nella loro opera “Conspectus Fungorum in Lusatiae superioris agro Niskiensi crescentium e methodo Persooniana”.
Il nome fu poi sanzionato da Fries, quindi venne data priorità al nome Amanita porphyria anche se le regole nomenclaturali avrebbero dato la precedenza a un altro nome: il micologo danese Heinrich Christian Friedrich Schumacher aveva già descritto la stessa specie come Agaricus gracilis nel 1803.
La sanzione poteva venire indicata mediante i due punti, ad esempio “Amanita porphyria Alb. & Schwein. : Fr."
Albertini & Schweinitz, 1805
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita porphyria
L'epiteto “porphyria” deriva dalla parola greca antica “porphúra”, che indica il colorante porpora di Tiro, in riferimento al colore del cappello.
Bulliard, 1793 (Agaricus bulbosus)
Bulliard, 1793 (Agaricus bulbosus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita porphyria
Sinonimi
Agaricus gracilis Schumach. (1803)
Agaricus porphyrius (Alb. & Schwein.) Fr. (1821)
Agaricus recutitus Fr. (1838)
Amanita recutita (Fr.) Gillet (1874)
Amanita tomentella Krombh. (1836)
Hornemann, 1829 (Agaricus porphyrius)
Agaricus gracilis Schumach. (1803)
Agaricus porphyrius (Alb. & Schwein.) Fr. (1821)
Agaricus recutitus Fr. (1838)
Amanita recutita (Fr.) Gillet (1874)
Amanita tomentella Krombh. (1836)
Hornemann, 1829 (Agaricus porphyrius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita porphyria
Krombholz, 1836 (Amanita tomentella)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Amanita porphyria
belle tavole 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Amanita porphyria
Mi associo a Massimo.
Fungo che non ho mai trovato nei miei boschi
Fungo che non ho mai trovato nei miei boschi

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Amanita porphyria


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: