Amanita ovoidea

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Amanita ovoidea

Messaggio da mefi » 14 ago 2023, 21:51

Amanita ovoidea (Bull.) Link (1833)

Questa specie fu descritta nel 1788 da Jean Baptiste Bulliard, col nome Agaricus ovoideus.
Il nome attualmente riconosciuto dall'Index Fungorum, le fu dato nel 1833 da Johann Heinrich Friedrich Link, che la trasferì nel genere Amanita.


Bulliard, 1788 (Agaricus ovoideus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da mefi » 14 ago 2023, 21:51

Sinonimi
Agaricus ovoideus Bull. (1788)
Amidella ovoidea (Bull.) E.-J. Gilbert (1940)



Richon & Roze, 1888
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da mefi » 14 ago 2023, 21:52

Rolland, 1910
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11441
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da Raffaella13 » 15 ago 2023, 02:58

-6116 -6116 -6691

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13736
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da Queletia mirabilis » 15 ago 2023, 07:10

belle tavole! -6116
d'altronde è un fungo che si fa notare e questi artisti l'hanno ben immortalato

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6963
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da Franco Meiattini » 15 ago 2023, 10:31

Bel fungo che trovavo a bizzeffe nelle leccete che frequentavo. Inserisco due foto in due fasi di sviluppo -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Amanita ovoidea

Messaggio da mefi » 15 ago 2023, 10:46

-6565 a tutti

Rispondi