Amanita gemmata (Fr.) Bertill. (1866)
Questa specie fu descritta scientificamente dal micologo e botanico svedese Elias Magnus Fries come Agaricus gemmatus nel 1838.
Fu trasferita nel genere Amanita nel 1866 dallo statistico francese Louis Bertillon.
La specie è stata trasferita in diversi generi nella sua storia, da cui una serie di sinonimi, tra cui Amanita muscaria var. gemmata, Amanitopsis gemmata, Amanitaria gemmata e Venenarius gemmatus.
Molti autori, tra cui lo specialista del genere Rodham E. Tulloss, considerano Amanita amici sinonimo di A. gemmata, in quanto le caratteristiche macroscopiche della prima rientrano nei limiti del range previsto per la seconda.
Léveillé, 1855 (Hypophyllum nitido-guttatum)
Amanita gemmata
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita gemmata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita gemmata
All'interno del genere Amanita, A. gemmata è classificata nel sottogenere Amanita, sezione Amanita.
Tulloss colloca la specie in una “stirpe” con Amanita russuloides e A. viscidolutea.
Alcuni micologi ritengono che Amanita gemmata non sia diversa da A. russuloides.
Due studi molecolari hanno mostrato che Amanita gemmata fa parte di un clade all'interno di Amanita con le specie affini A. muscaria , A. farinosa e A. roseotincta.
W.G. Smith, 1870 (Agaricus adnatus)
Tulloss colloca la specie in una “stirpe” con Amanita russuloides e A. viscidolutea.
Alcuni micologi ritengono che Amanita gemmata non sia diversa da A. russuloides.
Due studi molecolari hanno mostrato che Amanita gemmata fa parte di un clade all'interno di Amanita con le specie affini A. muscaria , A. farinosa e A. roseotincta.
W.G. Smith, 1870 (Agaricus adnatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita gemmata
Sinonimi
Agaricus adnatus W.G. Sm. (1870)
Agaricus gemmatus Fr. (1838)
Amanita adnata (Sacc.) Sacc. & Trotter (1925)
Amanita amici Gillet (1884)
Amanita gemmata f. amici (Gillet) E.-J. Gilbert (1941)
Amanita junquillea Quél. (1877)
Amanita junquillea var. exannulata J.E. Lange (1935)
Amanita muscaria var. gemmata (Fr.) Quél. (1886)
Amanitaria gemmata (Fr.) E.-J. Gilbert (1940)
Amanitopsis adnata Sacc. (1887)
Amanitopsis gemmata (Fr.) Sacc. (1887)
Hypophyllum nitido-guttatum Paulet (1793)
Venenarius gemmatus (Fr.) Murrill (1948)
Cooke, 1881 (Agaricus adnatus)
Agaricus adnatus W.G. Sm. (1870)
Agaricus gemmatus Fr. (1838)
Amanita adnata (Sacc.) Sacc. & Trotter (1925)
Amanita amici Gillet (1884)
Amanita gemmata f. amici (Gillet) E.-J. Gilbert (1941)
Amanita junquillea Quél. (1877)
Amanita junquillea var. exannulata J.E. Lange (1935)
Amanita muscaria var. gemmata (Fr.) Quél. (1886)
Amanitaria gemmata (Fr.) E.-J. Gilbert (1940)
Amanitopsis adnata Sacc. (1887)
Amanitopsis gemmata (Fr.) Sacc. (1887)
Hypophyllum nitido-guttatum Paulet (1793)
Venenarius gemmatus (Fr.) Murrill (1948)
Cooke, 1881 (Agaricus adnatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita gemmata
Lange, 1935 (fig. C, Amanita junquillea / fig. D, Amanita junquillea var. exannulata)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Amanita gemmata

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: