Hygrophorus russula

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:12

Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr.) Kauffman (1918)

La specie fu definita come Agaricus russula nel 1821 dal micologo svedese Elias Magnus Fries, sulla base della precedente descrizione del naturalista tedesco Jacob Christian Schäffer.
Il nome specifico deriva dalla sua colorazione rossastra, che ricorda le specie del genere Russula.
Il botanico francese Claude Casimir Gillet la inserì nel genere Tricholoma nel 1878, prima che il naturalista americano Calvin Henry Kauffman la trasferisse in Hygrophorus nel 1918.
Sebbene Kauffman pensasse che somigliasse ad un Tricholoma, ritenne che le lamelle ceracee la avvicinassero di più al genere Hygrophorus.


Michael, 1902 (Agaricus russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:13

Sinonimi
Agaricus russula Schaeff. ex Fr. (1821)
Limacium russula (Schaeff. ex Fr.) Ricken (1915)
Tricholoma russula (Schaeff. ex Fr.) Gillet (1874)




Ricken, 1915 (Limacium russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:14

Peck, 1902 (Tricholoma russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:14

Schaeffer, 1800 (Agaricus russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:15

Schaeffer, 1800 (Agaricus roseus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:16

Trattinnick, 1830 (Agaricus russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:17

Gillet, 1874 (Tricholoma russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da mefi » 09 mar 2023, 21:18

Letellier, 1841 (Agaricus russula)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da Raffaella13 » 09 mar 2023, 22:15

Che tavole :wowo!!: :aa: certo che ci sono modi molto diversi di “vedere” lo stesso fungo :cupid: :cuore:

progosk

Re: Hygrophorus russula

Messaggio da progosk » 10 mar 2023, 01:30

Raffaella13 ha scritto:
09 mar 2023, 22:15
Che tavole
per qualche altra tavola della specie, e una piccola ricostruzione etimologica di quel suo equivoco epiteto, vedi qui ;-)

Rispondi