Hygrophorus pudorinus (Fr.) Fr. (1836)
Il micologo svedese Elias Magnus Fries lo descrisse come Agaricus pudorinus nella sua opera del 1821, Systema Mycologicum.
Divenne Hygrophorus pudorinus con l'innalzamento di Hygrophorus al rango di genere.
Il nome della specie è la parola latina pudorinus, “che arrossisce".
La specie è classificata nella sezione Pudorini del genere Hygrophorus, insieme a specie vicine, come Hygrophorus erubescens e Hygrophorus purpurascens.
Sinonimi
Agaricus pudorinus Fr. (1821)
Limacium eburneum var. pudorinum (Fr.) P. Kumm. (1871)
Tavola di Gillet, 1874
Hygrophorus pudorinus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Hygrophorus pudorinus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11449
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA