Cuphophyllus pratensis

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cuphophyllus pratensis

Messaggio da mefi » 03 feb 2023, 20:21

Cuphophyllus pratensis (Pers.) Bon (1985)

La specie fu descritta nel 1801 dal micologo tedesco Christiaan Hendrik Persoon come Agaricus pratensis.
Fu successivamente ricombinata in diversi generi, prima di essere trasferita in Hygrocybe nel 1914.
La ricerca molecolare, basata sull'analisi delle sequenze di DNA, ha successivamente stabilito che Hygrocybe pratensis non appartiene a Hygrocybe sensu stricto ma al genere Cuphophyllus.
L'epiteto specifico deriva dal latino "pratensis", cioè “crescente nei prati”.


Schaeffer, 1800 (Agaricus miniatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cuphophyllus pratensis

Messaggio da mefi » 03 feb 2023, 20:21

Sinonimi
Agaricus ficoides Bull. (1792)
Agaricus miniatus Schaeff. (1774)
Agaricus miniatus sensu Sowerby
Agaricus pratensis Pers. (1801)
Camarophyllus pratensis (Pers.) P. Kumm. (1871)
Hygrocybe pratensis (Pers.) Murrill (1914)
Hygrophorus karstenii Sacc. & Cub. (1887)
Hygrophorus pratensis (Pers.) Fr. (1836)



Bulliard, 1793 (Agaricus ficoides)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cuphophyllus pratensis

Messaggio da mefi » 03 feb 2023, 20:22

Sowerby, 1799 (Agaricus miniatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cuphophyllus pratensis

Messaggio da mefi » 03 feb 2023, 20:23

Murrill, 1914 (Hygrocybe pratensis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cuphophyllus pratensis

Messaggio da Raffaella13 » 03 feb 2023, 22:09

cjhc Murril :lol: pure il buco del verme/limaccia ha ben riprodotto :hahaha:

Rispondi