Hygrocybe punicea

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Hygrocybe punicea

Messaggio da mefi » 30 gen 2023, 21:18

Hygrocybe punicea (Fr.) P. Kumm. (1871)

Fu descritta per la prima volta nel 1821 dal micologo svedese Elias Magnus Fries come Agaricus puniceus, dal latino "puniceus" che significa "rosso sangue".
Il micologo tedesco Paul Kummer la trasferì nel genere Hygrocybe nel 1871.

Recenti ricerche molecolari, basate sull'analisi delle sequenze di DNA, hanno confermato l’appartenenza di questa specie a Hygrocybe sensu stricto.



Sinonimi
Agaricus puniceus Fr. (1821)
Godfrinia punicea (Fr.) Herink (1958)
Hygrophorus puniceus (Fr.) Fr. (1838)
Pseudohygrocybe punicea (Fr.) Kovalenko (1988)




Tavola di Fries, 1861 (Hygrophorus puniceus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Hygrocybe punicea

Messaggio da Raffaella13 » 31 gen 2023, 16:25

Mitico fungo e spettacolare tavola :clap:

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13743
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Hygrocybe punicea

Messaggio da Queletia mirabilis » 01 feb 2023, 08:51

Uno dei funghi più belli in assoluto...

Rispondi