Hygrocybe chlorophana

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Hygrocybe chlorophana

Messaggio da mefi » 17 gen 2023, 23:43

Hygrocybe chlorophana (Fr.) Wünsche (1877)

La specie fu descritta per la prima volta nel 1821 dal noto micologo scandinavo Elias Magnus Fries come Agaricus chlorophanus, sulla base di esemplari raccolti in Svezia.
Nel 1877, il micologo tedesco Friedrich Otto Wünsche la spostò nel genere Hygrocybe.
L'epiteto specifico deriva dal greco “verde pallido” e “appaio”, anche se non è chiaro perché Fries abbia scelto questo epiteto.

Recenti ricerche molecolari, basate sull'analisi cladistica delle sequenze di DNA, suggeriscono che Hygrocybe chlorophana appartenga al gruppo centrale di Hygrocybe sensu stricto.


Sinonimi
Agaricus chlorophanus Fr. (1821)
Godfrinia chlorophana (Fr.) Herink (1958)
Hygrocybe euroflavescens Kühner (1977)
Hygrophorus chlorophanus (Fr.) Fr. (1838)
Hygrophorus euroflavescens (Kühner) Dennis (1986)




Th. Fries & R.E. Fries, 1882 (Hygrophorus chlorophanus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Hygrocybe chlorophana

Messaggio da Raffaella13 » 18 gen 2023, 03:33

ssdsd

Rispondi