Hygrocybe ceracea

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Hygrocybe ceracea

Messaggio da mefi » 16 gen 2023, 13:02

Hygrocybe ceracea (Sowerby) P. Kumm. (1871)

La specie fu descritta nel 1796, dai Kensington Gardens di Londra, dal naturalista inglese James Sowerby come Agaricus ceraceus.
Paul Kummer la trasferì nel genere Hygrocybe nel 1871.


Sinonimi
Agaricus ceraceus Sowerby (1796)



Sowerby, 1797 (Agaricus ceraceus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Hygrocybe ceracea

Messaggio da Raffaella13 » 17 gen 2023, 04:20

-6116

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrocybe ceracea

Messaggio da mefi » 17 gen 2023, 08:04

-6565
Raffaella13 ha scritto:
17 gen 2023, 04:20
-6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13743
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Hygrocybe ceracea

Messaggio da Queletia mirabilis » 17 gen 2023, 08:48

un -6116 per tutto quello ci proponi...

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Hygrocybe ceracea

Messaggio da mefi » 17 gen 2023, 10:03

-6565
Queletia mirabilis ha scritto:
17 gen 2023, 08:48
un -6116 per tutto quello ci proponi...

Rispondi