Craterellus tubaeformis (Fr.) Quél. (1888)
La filogenetica molecolare ha supportato la riclassificazione da Cantharellus a Craterellus di questa specie.
Inoltre si suppone che ci siano due popolazioni genetiche distinte che sono state tradizionalmente chiamate tubaeformis, una in Europa e nel Nord America orientale e un'altra nel Nord America occidentale.
Se questi due gruppi venissero considerati come specie separate, la specie europea e americana orientale conserverebbe l'epiteto scientifico tubaeformis, perché la località d’origine degli esemplari tipo è in Svezia.
Persoon, 1798 (Merulius villosus)
Craterellus tubaeformis
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Craterellus tubaeformis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Craterellus tubaeformis
Sinonimi
Agaricus pruinatus Batsch (1783)
Cantharellus tubaeformis Fr. (1821)
Cantharellus villosus (Pers.) Ditmar (1814)
Helvella tubaeformis sensu Bulliard
Merulius villosus Pers. (1825)
Peziza undulata Bolton (1790)
Ditmar, 1817 (Cantharellus villosus)
Agaricus pruinatus Batsch (1783)
Cantharellus tubaeformis Fr. (1821)
Cantharellus villosus (Pers.) Ditmar (1814)
Helvella tubaeformis sensu Bulliard
Merulius villosus Pers. (1825)
Peziza undulata Bolton (1790)
Ditmar, 1817 (Cantharellus villosus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Craterellus tubaeformis
Bulliard, 1789 (Helvella tubaeformis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Craterellus tubaeformis
Bolton, 1789 (Peziza undulata)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Craterellus tubaeformis
Batsch, 1783 (Agaricus pruinatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.