Gomphidius maculatus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Gomphidius maculatus

Messaggio da mefi » 11 dic 2022, 20:25

Gomphidius maculatus (Scop.) Fr. (1838)

Fu descritto scientificamente per la prima volta dal naturalista Giovanni Antonio Scopoli nel 1772.
Elias Magnus Fries lo trasferì nel genere Gomphidius nel 1838, dandogli il nome con cui è conosciuto oggi.
L'epiteto specifico maculatus deriva dalla parola latina per "maculato".


Sinonimi
Agaricus maculatus Scop. (1772)
Gomphidius gracilis Berk. (1854)
Hypophyllum fossarum Paulet (1808)
Paxillus gracilis (Berk.) Quél. (1880)
Gomphidius furcatus Peck (1899)
Gomphidius maculatus var. furcatus (Peck) Singer (1949)
Leucogomphidius maculatus (Scop.) Kotl. & Pouzar (1972)



Léveillé, 1855 (Hypophyllum fossarum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi