Lentinellus cochleatus (Pers.) P. Karst. (1879)
Nel 1793 fu descritto come Agaricus cochleatus da Christiaan Hendrik Persoon e contestualmente illustrato da Georg Franz Hoffmann.
Petter Adolf Karsten lo ricombinó in Lentinellus nel 1879, mentre Fries lo aveva classificato nel genere Lentinus nel 1825.
È la specie tipo del genere Lentinellus.
Hoffmann, 1793 (Agaricus cochleatus)
Lentinellus cochleatus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Lentinellus cochleatus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Lentinellus cochleatus
Sinonimi
Agaricus cochleatus Pers. (1793)
Agaricus confluens Sowerby (1799)
Lentinus cochleatus (Pers.) Fr. (1825)
Sowerby, 1799 (Agaricus confluens)
Agaricus cochleatus Pers. (1793)
Agaricus confluens Sowerby (1799)
Lentinus cochleatus (Pers.) Fr. (1825)
Sowerby, 1799 (Agaricus confluens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.