Rubroboletus rhodoxanthus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Rubroboletus rhodoxanthus

Messaggio da mefi » 19 set 2022, 22:08

Rubroboletus rhodoxanthus (Krombh.) Kuan Zhao & Zhu L. Yang (2014)

Fu descritto per la prima volta nel 1836 dal micologo ceco Julius Vincenz von Krombholz, che lo considerava una varietà di Boletus sanguineus.
Nel 1925, è stato ricombinato come specie distinta dal micologo tedesco Franz Joseph Kallenbach ed è rimasto nel genere Boletus fino al 2014.
L'epiteto della specie deriva dalle parole del greco antico “rhódo” (rosa) e “xanthós” (giallo).

I primi studi filogenetici approfonditi sulle Boletaceae nel 2006 e nel 2013 hanno indicato che il genere Boletus non era monofiletico ed era quindi una disposizione artificiale.
Uno studio del 2014 di Wu e colleghi ha riconosciuto 22 cladi generici all'interno delle Boletaceae, concludendo che il Boletus dupainii e alcune specie dai pori rossi strettamente imparentate appartengono a un clade distinto, distante dal clade centrale di Boletus.
É stato quindi descritto il nuovo genere Rubroboletus per ospitare le specie di questo clade e Boletus rhodoxanthus è stato trasferito in questo genere.
La collocazione della specie nel genere Suillellus, a seguito di una ricombinazione online di Blanco-Dios, non è stata supportata da dati molecolari ed è stata poi respinta da autori successivi.


Sinonimi
Boletus rhodopurpureus var. rhodoxanthus (Krombh.) Bon (1985)
Boletus rhodoxanthus (Krombh.) Kallenb. (1925)
Boletus sanguineus var. rhodoxanthus Krombh. (1836)
Suillellus rhodoxanthus (Krombh.) Blanco-Dios (2015)




Tavola di Krombholz, 1836 (Boletus sanguineus var. rhodoxanthus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Rubroboletus rhodoxanthus

Messaggio da Raffaella13 » 20 set 2022, 06:41

Che tavola! financo i viraggi :wowo!!:

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Rubroboletus rhodoxanthus

Messaggio da mefi » 20 set 2022, 09:13

Raffaella13 ha scritto:
20 set 2022, 06:41
Che tavola! financo i viraggi :wowo!!:
Tra l’altro “sbagliati” rispetto alla moderna concezione della specie :swe:

Rispondi