Neofavolus alveolaris

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Neofavolus alveolaris

Messaggio da mefi » 10 apr 2022, 13:33

Neofavolus alveolaris (DC.) Sotome & T. Hatt. (2012)

La prima descrizione scientifica di questa specie, apparve in letteratura nel 1815, nel sesto volume della “Flore française” di Augustin Pyramus de Candolle.
Bondartsev e Singer nel 1941 trasferirono la specie nel genere Polyporus, denominazione che è rimasta in uso fino a tempi recenti.
Nel 2012 Sotome e Hattori, nell’articolo “Taxonomic study of Favolus and Neofavolus gen. nov. segregated from Polyporus (Basidiomycota, Polyporales)”, sulla base di dati molecolari, hanno trasferito la specie nel nuovo genere Neofavolus.


Bresadola, 1881 (Favolus europaeus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Neofavolus alveolaris

Messaggio da mefi » 10 apr 2022, 13:33

Sinonimi:
Cantharellus alveolaris (DC.) Fr. (1821)
Favolus europaeus Fr. (1838)
Favolus mori (Pollini) Fr. (1825)
Hexagonia alveolaris (DC.) Har. (1891)
Merulius alveolaris DC. (1815)
Polyporellus alveolaris (DC.) Pilát (1936)
Polyporus alveolaris (DC.) Bondartsev & Singer (1941)
Polyporus mori (Pollini) Fr. (1821)



Pilát, 1936 (Polyporellus alveolaris)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Neofavolus alveolaris

Messaggio da mefi » 10 apr 2022, 13:34

Shope, 1931 (Favolus alveolaris)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Neofavolus alveolaris

Messaggio da mefi » 10 apr 2022, 13:35

Gillet, 1874 (Favolus europaeus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Neofavolus alveolaris

Messaggio da Raffaella13 » 10 apr 2022, 23:18

bjasblas

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13740
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Neofavolus alveolaris

Messaggio da Queletia mirabilis » 11 apr 2022, 08:41

-6116

Rispondi