Fomes fomentarius

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Fomes fomentarius

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:31

Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

La prima descrizione scientifica del fungo apparve in letteratura nello Species Plantarum del 1753 di Carl Linnaeus. Lo chiamò Boletus fomentarius.
L'epiteto specifico fomentarius deriva dal latino fomentum, riferito all’esca.
La specie è stata descritta come membro di numerosi generi diversi.
Nel 1783, Jean-Baptiste Lamarck nominò la specie Agaricus fomentarius nella sua Encyclopédie Méthodique: Botanique.
Nel 1821, Elias Magnus Fries descrisse Polyporus fomentarius nel primo volume del suo Systema Mycologicum.
Fries in seguito, nella sua Summa vegetabilium Scandinaviae del 1849, trasferì la specie nel genere Fomes.
I successivi tentativi di cambiare il genere della specie non hanno avuto successo. La specie fu chiamata Placodes fomentarius da Lucien Quélet nel 1886, Ochroporus fomentarius da Joseph Schröter nel 1888 e Scindalma fomentarium da Otto Kuntze nel 1898.
Nel ventesimo secolo, Narcisse Théophile Patouillard nominò la specie Ungulina fomentaria nel 1900 e William Murrill riallocò due volte la specie. Nel 1903 la chiamò Elfvingia fomentaria e nel 1914 la chiamò Elfvingiella fomentaria.
Nel 1963 Shu Chün Teng lo chiamò Pyropolyporus fomentarius.
Questi nomi sono considerati sinonimi obbligati. Sono cioè nomi diversi per la stessa specie basati su un'unica descrizione o esemplare tipo.
Oltre ai sinonimi obbligati, ci sono una serie di sinonimi tassonomici, i nomi sono stati descritti come specie separate, ma sono diventati poi sinonimi.


Rostkovius, 1838 (Polyporus fomentarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:32

Sinonimi:
Agaricus fomentarius (L.) Lam. (1783)
Boletus fomentarius L. (1753)
Boletus ungulatus Bull. (1791)
Elfvingia fomentaria (L.) Murrill (1903)
Elfvingiella fomentaria (L.) Murrill (1914)
Fomes excavatus (Berk.) Sacc. (1888)
Fomes introstuppeus (Berk. & Cooke) Sacc. (1888)
Fomes inzengae (Ces. & De Not.) Cooke (1885)
Fomes mirus (Kalchbr.) P. Karst. (1882)
Ochroporus fomentarius (L.) J. Schröt. (1888)
Placodes fomentarius (L.) Quél. (1886)
Polyporus fomentarius (L.) Fr. (1821)
Polyporus fomentarius var. excavatus Berk. (1839)
Polyporus fomentarius var. lineatus Velen. (1922)
Polyporus introstuppeus Berk. & Cooke (1884)
Polyporus inzengae Ces. & De Not. (1861)
Polyporus mirus Kalchbr. (1877)
Pyropolyporus fomentarius (L.) Teng (1963)
Scindalma fomentarium (L.) Kuntze (1898)
Scindalma introstuppeum (Berk. & Cooke) Kuntze (1898)
Scindalma mirum (Kalchbr.) Kuntze (1898)
Ungulina fomentaria (L.) Pat. (1900)



Tournefort, 1700 (Agaricus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:33

Battarra, 1759 (Agaricus pedis equini facie)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:34

Sowerby, 1797 (Boletus fomentarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:34

Fries, 1861 (Polyporus fomentarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:35

Bulliard, 1791 (Boletus ungulatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fomes fomentarius (L.) Fr. (1849)

Messaggio da mefi » 20 mar 2022, 12:36

Gillet, 1878 (Fomes fomentarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

progosk

Re: Fomes fomentarius

Messaggio da progosk » 21 mar 2022, 17:05

Aldrovandi, circa 1570 (Fomes sev esca)

Immagine

Rispondi