Stereum hirsutum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Stereum hirsutum
Stereum hirsutum (Willd.) Pers. (1799)
La specie è stata descritta da Carl Ludwig Willdenow con il nome di Thelephora hirsuta nel suo Florae Berolinensis prodromus del 1787.
Fu trasferita da Christiaan Hendrik Persoon nel genere Stereum nel 1799.
Bulliard, 1786 (Auricularia reflexa)
La specie è stata descritta da Carl Ludwig Willdenow con il nome di Thelephora hirsuta nel suo Florae Berolinensis prodromus del 1787.
Fu trasferita da Christiaan Hendrik Persoon nel genere Stereum nel 1799.
Bulliard, 1786 (Auricularia reflexa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Sinonimi:
Auricularia aurantiaca Schumach. (1803)
Auricularia reflexa Bull. (1786)
Boletus auriformis Bolton (1788)
Helvella acaulis Huds. (1778)
Stereum reflexum (Bull.) Sacc. (1916)
Thelephora hirsuta Willd. (1787)
Thelephora reflexa (Bull.) Lam. & DC. (1805)
Bulliard, 1791 (Auricularia reflexa)
Auricularia aurantiaca Schumach. (1803)
Auricularia reflexa Bull. (1786)
Boletus auriformis Bolton (1788)
Helvella acaulis Huds. (1778)
Stereum reflexum (Bull.) Sacc. (1916)
Thelephora hirsuta Willd. (1787)
Thelephora reflexa (Bull.) Lam. & DC. (1805)
Bulliard, 1791 (Auricularia reflexa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Sowerby, 1797 (Auricularia reflexa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Bolton, 1788 (Boletus auriformis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Micheli, 1729 (Agaricum Alpinum, squamosum, membranaceum, superne obscurum, & sericeum, inferne ex albo rufescens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Gillet, 1878
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Inzenga, 1865 (fig. I)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Stereum hirsutum
Prillieux, 1895
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Stereum hirsutum
Belle queste tavole.
Non conosco quella di Prillieux. Da quale opera viene? Hai il link?

Non conosco quella di Prillieux. Da quale opera viene? Hai il link?
