Albatrellopsis confluens

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Albatrellopsis confluens

Messaggio da mefi » 08 gen 2022, 23:06

Albatrellopsis confluens (Alb. & Schwein.) Teixeira (1993)

La specie è stata descritta per la prima volta nella letteratura scientifica da Johannes Baptista von Albertini e Lewis David de Schweinitz con il nome di Boletus confluens nel loro Conspectus fungorum in Lusatiae Superioris agro Niskiensi crescentium del 1805.
Dopo altri cambi di genere fu trasferita da František Kotlaba e Zdeněk Pouzar nel genere Albatrellus nel 1957, ma, da evidenze della biologia molecolare, è stata recentemente spostata in Albatrellopsis.


Sinonimi:
Albatrellus confluens (Alb. & Schwein.) Kotl. & Pouzar (1957)
Boletus confluens Alb. & Schwein. (1805)
Polyporus confluens (Alb. & Schwein.) Fr. (1821)
Scutiger confluens (Alb. & Schwein.) Bondartsev & Singer (1941)




Tavola di Barla, 1859 (Polyporus confluens)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11441
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Albatrellopsis confluens

Messaggio da Raffaella13 » 09 gen 2022, 02:35

-6116

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Albatrellopsis confluens

Messaggio da mefi » 09 gen 2022, 12:37

-6565
Raffaella13 ha scritto:
09 gen 2022, 02:35
-6116

Rispondi