Hydnellum concrescens (Pers.) Banker (1906)
Nel 1796 il micologo Christiaan Hendrik Persoon descrisse questa specie come Hydnum concrescens.
Il micologo americano Howard James Banker usò il nome di Persoon, trasferendo la specie nel genere Hydnellum nel 1906.
Batsch, 1789 (Hydnum suberosum var. spongiosum, fig. 221 - Hydnum zonatum, fig. 224)
Hydnellum concrescens
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Hydnellum concrescens
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hydnellum concrescens
Sinonimi:
Hydnum concrescens Pers. (1796)
Hydnum cyathiforme Bull. (1784)
Hydnum suberosum var. spongiosum Batsch (1789)
Hydnum zonatum Batsch (1786)
Bulliard, 1784 (Hydnum cyathiforme)
Hydnum concrescens Pers. (1796)
Hydnum cyathiforme Bull. (1784)
Hydnum suberosum var. spongiosum Batsch (1789)
Hydnum zonatum Batsch (1786)
Bulliard, 1784 (Hydnum cyathiforme)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: