Hydnellum coeruleum

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Hydnellum coeruleum

Messaggio da mefi » 14 dic 2021, 21:12

Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst. (1879)

Nel 1808 il botanico Jens Wilken Hornemann descrisse questa specie come Hydnum suaveolens.

Il micologo finlandese Petter Adolf Karsten usò il nome di Hornemann, trasferendo la specie nel genere Hydnellum nel 1879.



Sinonimi:
Hydnum caeruleum Hornem. (1808)




Tavola di Hornemann, 1808 (Hydnum coeruleum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11441
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Hydnellum coeruleum

Messaggio da Raffaella13 » 15 dic 2021, 09:36

Sono potenti gli Hydnellum nel loro ricondurre il legno ad humus. Questo è pure azzurrato, un colore bello ma non proprio frequentissimo nei funghi, chissà per effetto di quali sostanze che sintetizza :o.O:

Rispondi