Tulostoma brumale Pers. (1794)
La specie fu descritta scientificamente per la prima volta da Christiaan Hendrik Persoon nel 1794.
Hornemann, 1821
Tulostoma brumale
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Tulostoma brumale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tulostoma brumale
Sinonimi:
Lycoperdon pedunculatum L. (1753)
Tournefort, 1700 (Lycoperdon parisiense minimum pediculo donatum)
Lycoperdon pedunculatum L. (1753)
Tournefort, 1700 (Lycoperdon parisiense minimum pediculo donatum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tulostoma brumale
Chevallier, 1826
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tulostoma brumale
Corda, 1854
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.