Auricularia mesenterica

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Auricularia mesenterica

Messaggio da mefi » 01 set 2021, 21:42

Auricularia mesenterica (Dicks.) Pers. (1822)

La specie è stata menzionata per la prima volta nella letteratura scientifica come Helvella mesenterica da James Dickson nel primo volume del suo Fasciculus plantarum cryptogamicarum Britanniae del 1785.



Helvella mesenterica (Bolton, 1792)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia mesenterica

Messaggio da mefi » 01 set 2021, 21:43

La specie ricevette il nome attuale nel 1822 da Christian Hendrik Persoon.



Agaricum squamosum & lichenosum, substantia gelatinosa […] (Micheli, 1729 - tipo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia mesenterica

Messaggio da mefi » 01 set 2021, 21:43

Sinonimi:
Auricularia tremelloides Bull. (1787)
Helvella mesenterica Dicks. (1785)
Helvella mesenterica Bolton (1792)




Auricularia tremelloides (Bulliard, 1787)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi