Auricularia auricula-judae

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:48

Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél. (1886)

Il nome latino medievale auricula Judae (orecchio di Giuda) corrisponde al nome volgare nella maggior parte delle lingue europee.



Exidia auricula-judae (Hussey, 1847)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:49

La specie è stata menzionata per la prima volta nella letteratura scientifica come Tremella auricula da Carl Linnaeus nel suo Species Plantarum del 1753, e successivamente, nel 1789, descritta da Jean Baptiste François Pierre Bulliard come Tremella auricula-judae.
Il genere Tremella è attualmente riservato a specie fungine che vivono come parassiti su altri funghi.
Tremella auricula-judae è diventato il basionimo di questa specie.




Tremella auricula-judae (Bulliard, 1789)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:50

Nel 1790 Bolton trasferì la specie nel genere Peziza.


Peziza auricula-judae (Bolton, 1790)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:51

Nel 1822 Elias Magnus Fries trasferì la specie in Exidia e, così facendo, ne sancì il nome.
Nel 1860 Miles Joseph Berkeley descrisse la specie come un membro del genere Hirneola, un genere descritto da Fries nel 1848, ora considerato sinonimo di Auricularia.



Hirneola auricula-judae (Berkeley, 1860)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:52

La specie ricevette il nome di Auricularia auricula-judae nel 1886 da Lucien Quélet.
Il nome specifico comprende auricula, la parola latina che significa orecchio, e Judae, che significa Giuda.
Secondo la nomenclatura binomiale, il nome di una specie può comprendere solo due parole, ma i tassonomisti responsabili di questa denominazione hanno sillabato il nome specifico “aggirando” le regole e mantenendolo “legale”.
Il nome fu criticato dal micologo Curtis Gates Lloyd, che disse "Auricularia auricula-Judae è scomodo e inoltre è infamante per gli ebrei” (in inglese "Judas's ear" veniva erroneamente storpiato in "Jew's ear").
Sebbene critico nei confronti di Lucien Marcus Underwood (diceva che probabilmente non avrebbe distinto questa specie “dal fegato di vitello") lo seguì nell'uso di Auricularia auricula, che fu a sua volta usato da Bernard Lowy in un articolo sull'intero genere.
Nonostante ciò, Auricularia auricula-judae è il nome attualmente riconosciuto per la specie da molte fonti, sebbene Auricularia auricula sia ancora usato occasionalmente.



Exidia auricula-judae (Quélet, 1872)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:53

Oltre ai sinonimi obbligati di Bulliard, Fries e Berkeley, ce ne sono numerosi altri.
Il micologo George Willard Martin, nel 1943, notò che la specie era conosciuta con almeno 12 binomi, nessuno dei quali sembrava essere valido, e notò che "le citazioni date per i vari nomi erano estremamente confuse".
La micologa Mary F. Barrett ha attribuito "tale moltiplicazione di nomi" alla "ampia distribuzione, alla capacità di crescere su molti tipi diversi di legno in decomposizione e alla grande variabilità di dimensioni, colore e forma".



Agaricum auriculae forma (Micheli, 1729)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:54

Il fungo è associato a Giuda Iscariota per la convinzione che si fosse impiccato ad un albero di sambuco dopo il tradimento di Gesù Cristo.
Il folclore suggerisce che le orecchie siano lo spirito ritornato di Giuda e tutto ciò che è rimasto per ricordarci il suo suicidio.



Fungus Auriculae Judae (Bauhin, 1650)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:55

Sinonimi:
Auricularia auricula (L.) Underw. (1902)
Auricularia auricula-judae var. lactea Quél. (1886)
Auricularia auricularis (Gray) G.W. Martin (1943)
Auricularia lactea (Quél.) Bigeard & H. Guill. (1913)
Auricularia sambuci Pers. (1822)
Exidia auricula-judae (Bull.) Fr. (1822)
Gyraria auricularis Gray (1821)
Hirneola auricula (L.) H. Karst. (1880)
Hirneola auricula-judae (Bull.) Berk. (1860)
Hirneola auricula-judae var. lactea (Quél.) D.A. Reid (1970)
Hirneola auricularis (Gray) Donk (1949)
Merulius auricula (L.) Roth (1788)
Peziza auricula (L.) Lightf. (1777)
Peziza auricula-judae (Bull.) Bolton (1790)
Tremella auricula L. (1753)
Tremella auricula-judae Bull. (1789)
Tremella auricula-judae var. caraganae Pers. (1801)
Tremella caraganae (Pers.) H. Mart. (1817)




Fungorum perniciosorum genus I (Clusius, 1601)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:56

Fungus sambuci (Sterbeeck, 1675)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Auricularia auricula-judae

Messaggio da mefi » 30 ago 2021, 11:57

Auricula Judae (Blackwell, 1739)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi