Phallus hadriani

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:51

Phallus hadriani Vent. (1798)

La specie fu descritta scientificamente per la prima volta dal botanico francese Étienne Pierre Ventenat nel 1798, e sanzionata da Christiaan Hendrik Persoon con questo nome nella sua Synopsis Methodica Fungorum del 1801.
Christian Gottfried Daniel Nees von Esenbeck chiamò la specie Hymenophallus hadriani nel 1817, questo nome è considerato un sinonimo.



Hymenophallus hadriani (Nees, 1816)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:51

Altri sinonimi includono Phallus iosmos, di Berkeley nel 1836, Phallus imperialis, di Schulzer nel 1873, Ithyphallus impudicus var. imperialis e Ithyphallus impudicus var. iosmos, di De Toni nel 1888.


Phallus imperialis (Kalchbrenner, 1873)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:52

L'epiteto specifico hadriani prende il nome dal botanico olandese Hadrianus Junius, che scrisse un opuscolo su questo tipo di funghi nel 1564, “Phalli, ex fungorum genere, in Hollandiae”.



Phallus Hadriani Iunii (Clusius, 1601)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:53

Sinonimi:
Hymenophallus hadriani (Vent.) Nees (1816)
Ithyphallus impudicus var. imperialis (Schulzer) De Toni (1888)
Ithyphallus impudicus var. iosmos (Berk.) De Toni (1888)
Phallus iosmos Berk. (1836)
Phallus imperialis Schulzer (1873)



Phallus E,F,G (Sterbeeck, 1675)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:54

Fungus phalloides Batavus (Barrelier, 1714)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Phallus hadriani

Messaggio da mefi » 10 ago 2021, 09:54

Phallus sp. (Curtis, 1823)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi