Morchella semilibera

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Morchella semilibera

Messaggio da mefi » 24 lug 2021, 17:53

Morchella semilibera DC. (1805)

L'analisi del DNA ha mostrato che la concezione classica di questa specie, comprende un complesso di specie criptiche, costituito da almeno tre specie geograficamente isolate, che appaiono quasi identiche dal punto di vista macroscopico.


Morchella patula var. semilibera (Imai, 1954)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Morchella semilibera

Messaggio da mefi » 24 lug 2021, 17:54

Poiché de Candolle nel 1805 descrisse originariamente la specie basandosi su esemplari provenienti dall'Europa, il nome scientifico Morchella semilibera dovrebbe essere limitato alla sola specie europea.


Helvella hybrida (Sowerby, 1799)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Morchella semilibera

Messaggio da mefi » 24 lug 2021, 17:54

Nel 2012 Morchella populiphila è stata quindi descritta dal Nord America occidentale, mentre il nome della specie di Peck del 1903, Morchella punctipes, è stato riesumato per la specie del Nord America orientale.
Le tre specie sono strettamente imparentate con Morchella elata e specie vicine.


Morchella populiphila (2012, fonte: https://www.researchgate.net/publicatio ... ted_States)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Morchella semilibera

Messaggio da mefi » 24 lug 2021, 17:55

È stata avanzata la proposta per conservare il nome Morchella semilibera contro diversi sinonimi precedenti, tra cui Phallus crassipes, Phalus gigas e Phallus undosus, nomi, sanciti da Elias Magnus Fries, che si sono dimostrati essere la stessa specie.



Phallo-Boletus (Micheli, 1729 - fig. 3 -> Morchella semilibera ss. Fries, fig. 2 e fig. 1 rispettivamente Phallus gigas e Phallus undosus ss. Batsch e Gleditsch)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Morchella semilibera

Messaggio da mefi » 24 lug 2021, 17:56

Sinonimi e altre specie citate:
Helvella hybrida Sowerby (1799)
Mitrophora semilibera (DC.) Lév. (1846)
Morchella patula var. semilibera (DC.) S. Imai (1954)
Morchella populiphila M. Kuo, M.C. Carter & J.D. Moore (2012)
Morchella punctipes Peck (1903)
Phallus crassipes Vent. (1797)
Phallus gigas Batsch (1783)
Phallus gigas J.F. Gmel. (1792)
Phallus undosus Batsch (1783)
Phallus undosus J.F. Gmel. (1792)



Phallus crassipes (Jussieu in Ventenat, 1798)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi