Verpa conica (O.F. Müll.) Sw. (1815)
La specie fu descritta per la prima volta con il nome Phallus conicus da Otto Friedrich Müller nel 1775.
Phallus conicus (O.F. Müller in Flora Danica, 1775)
Verpa conica
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Verpa conica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Verpa conica
Autori successivi hanno spostato il taxon in vari generi: Persoon in Leotia nel 1801, Samuel Frederick Gray in Relhanum nel 1821, Otto Kuntze in Monka nel 1898.
La specie fu trasferita in Verpa da Olof Swartz nel 1815.
Verpa conica (Swartz, 1815)
La specie fu trasferita in Verpa da Olof Swartz nel 1815.
Verpa conica (Swartz, 1815)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Verpa conica
Sinonimi:
Helvella relhanii Sowerby (1796)
Leotia conica (O.F. Müll.) Pers. (1801)
Monka conica (O.F. Müll.) Kuntze (1898)
Phallus conicus O.F. Müll. (1775)
Relhanum conicum Gray (1821)
Helvella relhanii (Sowerby, 1796)
Helvella relhanii Sowerby (1796)
Leotia conica (O.F. Müll.) Pers. (1801)
Monka conica (O.F. Müll.) Kuntze (1898)
Phallus conicus O.F. Müll. (1775)
Relhanum conicum Gray (1821)
Helvella relhanii (Sowerby, 1796)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.