Spathularia flavida

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:19

Spathularia flavida Pers. (1794)

La specie fu descritta per la prima volta nel 1774 dal botanico tedesco Jacob Christian Schäffer con il binomio Helvella clavata.



Helvella clavata (Schaeffer, 1774)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:21

Nel 1794, Christian Hendrik Persoon pubblicò Spathularia flavida come nomen novum (nuovo nome sostitutivo), poiché il nome pubblicato di Schaeffer non era legittimo. Elias Fries ha sanzionato questo nome nella prima edizione del suo Systema Mycologicum, nel 1821.



Clavaria spathula (O.F. Müller, 1775)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:22

Altri sinonimi sono Boletus elvela, pubblicato da August Johann Georg Karl Batsch nel 1783, e Spathularia clavata, pubblicato da Pier Andrea Saccardo nel 1889.



Clavaria spathulata (Schmidel, 1797)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:23

In una pubblicazione del 1955, il micologo americano Edwin Butterworth Mains consideró Mitruliopsis flavida, descritta nel 1903 da Charles Horton Peck, conspecifica con Spathularia flavida.



Helvella spathulata (Sowerby, 1797)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:24

L'epiteto specifico flavida è latino per "biondo" o "giallo dorato".


Helvella feritoria (Bolton, 1790)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:25

Sinonimi e altre specie citate:
Boletus elvela Batsch (1783)
Clavaria spathula O.F. Müll. (1775)
Clavaria spathulata Schmidel (1797)
Helvella clavata Schaeff. (1774)
Helvella feritoria Bolton (1790)
Helvella spathulata Sowerby (1797)
Mitruliopsis flavida Peck (1903)
Spathularia clavata (Schaeff.) Sacc. (1889)
Spathularia flava Pers. (1797)
Spathularia rufa Nees (1816)




Spathularia flavida e Spathularia rufa (Nees, 1816)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:26

Spathularia flavida (Greville, 1824)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:26

Spathularia flavida (Krombholz, 1831)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Spathularia flavida

Messaggio da mefi » 28 mag 2021, 07:27

Spathularia flavida (Cooke, 1879)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11438
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Spathularia flavida

Messaggio da Raffaella13 » 29 mag 2021, 01:06

ssdsd

Rispondi