Geopora sumneriana

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Geopora sumneriana

Messaggio da mefi » 22 mag 2021, 16:42

Geopora sumneriana (Cooke ex W. Phillips) M. Torre (1976)

Questa specie è stata descritta come Lachnea sumneriana da Mordecai Cubitt Cooke e validata dal botanico e antiquario gallese William Phillips nella sua opera “A manual of the British Discomycetes” del 1887.
Successivamente è stata ricombinata in vari generi, tra cui Peziza (Mussat, 1901) e l’attuale Geopora (M. Torre, 1976).



Peziza lanuginosa var. sumnerae (Berkeley, 1866)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Geopora sumneriana

Messaggio da mefi » 22 mag 2021, 16:43

Sinonimi:
Peziza lanuginosa var. sumnerae Berk. & Broome (1866)
Lachnea sumneriana Cooke ex W. Phillips (1887)
Peziza sumneriana (Cooke ex W. Phillips) Mussat (1901)




Peziza lanuginosa var. sumnerae (Cooke, 1879)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi