Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:32

Tubifera ferruginosa (Batsch) J.F. Gmel. (1791)

Questa specie è stata descritta nel 1786 come Stemonitis ferruginosa dal naturalista tedesco August Batsch. Nel 1791 fu poi ricombinata da un altro naturalista tedesco, Johann Friedrich Gmelin, come specie tipo del nuovo genere Tubifera, da lui circoscritto. Gmelin cita come possibili sinonimi Tubulifera arachnoidea (Jacquin, 1778) e Tubulifera ceratum (O.F. Müller, 1775).



Specie e sinonimi trattati:
Stemonitis ferruginosa Batsch (1786)
Tubulifera arachnoidea Jacq. (1778)
Tubulifera ceratum O.F. Müll. (1775)




Stemonitis ferruginosa (Batsch, 1786)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:33

Tubulifera arachnoidea (Jacquin, 1778)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:33

Tubulifera ceratum (O.F. Müller, 1775)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:40

Fuligo candida Pers. (1796)

Questa specie è stata descritta nel 1796 dal botanico sudafricano Christian Hendrik Persoon. Persoon cita come sinonimo Reticularia hortensis (Bulliard, 1789).


Specie e sinonimi trattati:
Reticularia hortensis Bull. (1789)


Reticularia hortensis (Bulliard, 1789)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:48

Fuligo septica (L.) F.H. Wigg. (1780)

La prima descrizione completa della specie fu fornita dal botanico francese Jean Marchant nel 1727, che la chiamò "fleur de tan" (fiore di corteccia); Marchant lo classificò anche come una "des éponges" (delle spugne).
Carl Linnaeus lo chiamò Mucor septicus nel suo Species Plantarum del 1763.
La specie fu trasferita al genere Fuligo dal botanico tedesco Friedrich Heinrich Wiggers nel 1780. Furono poi proposte ricombinazioni in Reticularia (Withering, 1792) e Aethalium (Fries, 1829), che citarono vari sinonimi di altri autori, che riportiamo nella lista sottostante.



Specie e sinonimi trattati:
Aethalium flavum (Pers.) Link (1795)
Aethalium septicum (L.) Fr. (1829)
Mucor butyraceus Schaeff. (1774)
Mucor ovatus Schaeff. (1774)
Mucor septicus L. (1753)
Reticularia carnosa Bull. (1789)
Reticularia cerea Sowerby (1803)
Reticularia hortensis Bull. (1789)
Reticularia lutea Bull. (1788)
Reticularia septica (L.) With. (1792)




Mucor butyraceus (Schaeffer, 1774)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:49

Mucor septicus (O.F. Müller, 1778)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:50

Mucor septicus (Bolton, 1788)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:51

Mucor ovatus (Schaeffer, 1774)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:52

Reticularia hortensis, Reticularia lutea, Reticularia carnosa, Reticularia cerea (Sowerby, 1803)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tubifera ferruginosa, Fuligo candida, Fuligo septica, Mucilago crustacea

Messaggio da mefi » 10 mag 2021, 21:53

Aethalium flavum (Greville, 1826)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi