La collezione di funghi di cera del New York State Museum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Il New York State Museum di Albany possiede una collezione di 57 esemplari fungini di cera realizzati dall'artista Henri Marchand.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Henri nacque in Francia nel 1887 e fu allievo del celebre scultore Auguste Rodin. Emigrò a New York, insieme alla moglie Clothilde, nei primi anni del novecento e si propose come creatore di diorama (vetrine nelle quali elementi appartenenti al regno vegetale o al regno animale sono presentati in una ricostruzione dell'ambiente naturale) presso lo State Museum. Nel 1925 si trasferì con la famiglia a Buffalo N.Y., continuando a costruire diorama per il locale museo insieme ai figli Paul e George. Qui, nel 1930, sua moglie fu uccisa da una nativa indiana della quale Henri era amante. Al processo che ne seguì risultò che l'artista aveva relazioni con varie altre donne, soprattutto di origine indiana. Si giustificò asserendo che per lui era una "necessità lavorativa", in quanto per la realizzazione dei diorama necessitava di modelle nude "per poter ben comprenderne le fattezze". Uscì indenne dal processo ma fu costretto a lasciare il lavoro presso il museo. Fondò quindi la "Marchand Diorama Corporation" e insieme ai figli continuò a produrre diorama per i musei degli Stati Uniti. Morì nel 1960.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
La "Wax Mushroom Exhibit" fu realizzata dal 1917 fino agli anni settanta del secolo scorso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: La collezione di funghi di cera del New York State Museum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.