Le "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

progosk

Le "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:21

Steffen, quando non è immerso nella micologia e la fotografia di funghi, si dedica al suo lavoro di senior virtual lighting artist presso Bungie, produttore di svariati videogiochi di successo, tra cui di recente il pluripremiato Destiny 2.

La serie di "tavole" dedicate a specie micologiche risale all’autunno del 2018, pubblicata sul suo Instagram, e sono state realizzate con l’applicazione di rendering MagicaVoxel, un software open-source, con richiamo all'estetica pixel/voxel/Minecraft.

La singolarità di questi mico-ritratti penso possa meritargli il diritto di figurare in questa sezione, nonstante che non sappiamo ancora quanto rimarranno "storiche" nel tempo ;-)

Buona visione!

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:23

“Poisonous” Conocybe filaris

Immagine


“Tranquil” Pleurocybella porrigens, Angel wings

Immagine


“Roasted” Morchella vallecula

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:27

“Spell” Tremella mesenterica, Witches’ butter

Immagine


“Chicken” Laetiporus sulphureus, Chicken of the woods

Immagine


“Drooling” & “Exhausted” Coprinus comatus, Shaggy mane

Immagine

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:29

“Star” Aseroe rubra, Starfish stinkhorn

Immagine


“Precious” Gliophorus psittacinus, Parrot mushroom

Immagine


“Flowing” Hericium erinaceus, Lion’s mane

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:31

“Cruel” Turbinellus floccosus, Scaly Chanterelle

Immagine


“Whale” Armillaria ostoyae, Honey mushroom

Immagine


“Guarded” Nidulariaceae sp., Bird’s nest fungi

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:33

“Clock” Strobilurus trullisatus, Fir-cone mushroom

Immagine



“Weak” Marasmius siccus, Pinwheel marasmius

Immagine



“Angular” Clathrus ruber

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:36

“Swollen” Boletus edulis, King bolete

Immagine


“Bottle” Sarcoscypha coccinea, Scarlet cup

Immagine


“Scorched” Morchella anthracophila, burn morel

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:38

“Breakable” Russula sp.

Immagine


“Drain” Psathyrella aquatica

Immagine


“Expensive” Tricholoma murrillianum, Matsutake

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:40

“Muddy” Amanita inopinata, Mud mushroom

Immagine


“Chop” Chorioactis geaster, Texas star

Immagine


“Prickly” Pholiota limonella

Immagine

progosk

Re: La "tavole" micologiche di T. Steffen (2018)

Messaggio da progosk » 12 apr 2021, 17:42

“Stretch” Ramaria sp., Coral fungi

Immagine


“Thunder” Lentinula edodes, Shiitake

Immagine


“Gift” Trametes versicolor, Turkey tail

Immagine

Rispondi