Suillus cavipes

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Suillus cavipes

Messaggio da mefi » 02 feb 2021, 19:18

Suillus cavipes (Klotzsch) A.H. Sm. & Thiers (1964)

La prima descrizione di questa specie, di Johann Friedrich Klotzsch come Boletus cavipes, è comparsa nell’opera “Boleti, fungorum generis illustratio” di Fries & Hök nel 1835.
Successivamente questa specie è stata ricombinata in vari generi tra cui Euryporus (Quélet, 1886), Boletopsis
(Hennings, 1898) e Boletinus (Kalchbrenner, 1867).
Quest’ultimo taxon ha avuto il maggior seguito, tanto da essere usato ancora oggi. Attualmente però la ricombinazione più supportata è quella di Smith & Thiers del 1964 nel genere Suillus.



Sinonimi citati:
Boletinus cavipes (Klotzsch) Kalchbr. (1867)
Boletopsis cavipes (Klotzsch) Henn. (1898)
Boletus cavipes Klotzsch (1835)
Euryporus cavipes (Klotzsch) Quél. (1886)



Tavola di Boletinus cavipes, Kalchbrenner 1867
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi