Amanita virosa Bertill. (1866)
Amanita virosa è stata descritta per la prima volta da Elias Magnus Fries in Svezia, come Agaricus virosus. Il suo epiteto specifico virosa deriva dall'aggettivo latino virosus "tossico”.
Amanita virosa è molto simile ad altre specie di Amanita completamente bianche, il che ha portato ad una certa confusione. Questo nome specifico è stato erroneamente applicato a specie completamente bianche che si trovano in Nord America, che sono invece Amanita bisporigera e ad altre specie più rare. Ci sono stati anche dubbi sulla delimitazione da Amanita verna.
Sinonimi citati:
Agaricus virosus Fr. (1838)
Tavola di Gillet, 1874
Amanita virosa
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita virosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.