Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

progosk

Re: Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

Messaggio da progosk » 08 apr 2022, 19:22

Grazie, me l’ha girato di recente Lepp, al quale avevo messo la pulce nell’orecchio, e che s’è messo a sua volta sulle tracce della cosa. A proposito: hai per caso conoscenze che possano risalire alla radice del marchigiano “biette”, e all’antico bolognese “covarina”? Ho il sospetto che siano entrambi lemmi palombari…

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

Messaggio da mefi » 09 apr 2022, 01:34

progosk ha scritto:
08 apr 2022, 19:22
Grazie, me l’ha girato di recente Lepp, al quale avevo messo la pulce nell’orecchio, e che s’è messo a sua volta sulle tracce della cosa. A proposito: hai per caso conoscenze che possano risalire alla radice del marchigiano “biette”, e all’antico bolognese “covarina”? Ho il sospetto che siano entrambi lemmi palombari…
Non mi dicono nulla, probo a cercare 🤔

progosk

Re: Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

Messaggio da progosk » 02 apr 2023, 00:51

Ho per caso reperito i link a questi tre volumi in alta risoluzione, ve li riporto qui - sono tomi voluminosi, ma sfogliare queste illustrazioni merita davvero, per tanti spunti di riflessione.

MS 968

MS 969

MS 970

(Procedere con cautela - è tanta roba...)

progosk

Re: Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

Messaggio da progosk » 10 apr 2023, 00:18

sono passati pochi giorni, e sembra che l'Institut de France ci abbia ripensato a rendere liberamente accessibile il tutto...
abasbba

Dovessero tornare vivi questi link (è materiale di dominio pubblico, per cui non v'era nulla di illecito ad avervelo condiviso) vi aggiornerò.

A cause dell'inconveniente, è temporaneamente sospesa la serie Cesi Challenge...

progosk

Re: Fungorum genera et species (1623-1628), le tavole del Codice micologico di F. Cesi

Messaggio da progosk » 11 apr 2023, 09:53

Hm, sembra che fosse solo un disservizio temporaneo: i link funzionano nuovamente. Buona consultazione!

Rispondi