Indagando ulteriormente, anche questa specie si riesce a determinare, ed è tutt'altro che generica: il suo nome in kanji (la scrittura classica) 王茸 ōtake significa infatti "re dei funghi", e non a caso: è "lo" shimeji per antonomasia, una preeminenza tra i commestibili apprezzati in Giappone che condivide soltanto con il matsutake, ma se quest'ultimo è considerato il massimo in termini di aroma di un fungo, il honshimeji (questo il suo nome comune moderno) - il cui binomio latino attuale è Lyophyllum shimeji - veniva considerato il massimo in termini di sapore di un fungo. Tutt'oggi comanda dieci volte il prezzo degli altri funghi del gruppo shimeji.
E - forse la cosa che può stuzzicare la massima curiosità nostrana - di recente è stato individuato anche in Europa
