-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 14 mar 2025, 13:56
alexlicc ha scritto: ↑14 mar 2025, 09:19
Mai vista questa specie; in Sicilia le uniche betulle sono sull'Etna e finora tra i simbionti specifici non sono riuscito a vederlo.
Ho trovato lo scorso anno un Tricholoma che ho identificato, anche con il vostro aiuto, come T. pessundatum, postato
qui
Non è che per caso potrebbe somigliare a T. fulvum?
PS per puro caso, cercando in rete, ho trovato
questa scheda, il cui ritrovamento è stato effettuato proprio sull'Etna e al 99% nella stessa zona di quello mio, visto che le betulle hanno un areale abbastanza limitato.
La principale caratteristica distintiva è che fulvum ha le lamelle con toni gialli che in pessundatum e simili mancano
-
alexlicc
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da alexlicc » 15 mar 2025, 11:34
mefi ha scritto: ↑14 mar 2025, 13:56
La principale caratteristica distintiva è che fulvum ha le lamelle con toni gialli che in pessundatum e simili
In effetti non ricordo un colore particolarmente giallo delle lamelle, quindi più probabile la determinazione già effettuata. Visto il precedente, il sito è comunque da attenzionare.