-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 14854
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- fotocamera: Fuji Finepix SL300
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 05 giu 2023, 11:18
Franco Meiattini ha scritto: ↑05 giu 2023, 11:03
Belle tavole fedeli all'originale. Grazie per avercele mostrate

-
progosk
- Membro FeM
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
- Nome: Philip
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da progosk » 05 giu 2023, 16:20
aggiungo solo un'altro bel ritratto della specie, di quelli storici,
in situ:
H. B.
Potter, 1887-97 (
L. blennius)

-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 9479
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 05 giu 2023, 20:39
Tecnica, gamma colori, disegno, scenografia veramente preziosi…un punto di vista originale
progosk ha scritto: ↑05 giu 2023, 16:20
aggiungo solo un'altro bel ritratto della specie, di quelli storici,
in situ:
H. B.
Potter, 1887-97 (
L. blennius)