Caloboletus radicans (Pers.) Vizzini (2014)
Fu descritto per la prima volta dal pioniere in micologia di origini sudafricane Christian Hendrik Persoon nel 1801, che lo collocò nel genere Boletus.
L’epiteto specifico deriva dal latino per 'radice', riferito al gambo radicante.
Il nome Boletus albidus è un sinonimo successivo.
Nel 2014 è stato trasferito nel nuovo genere Caloboletus dal micologo italiano Alfredo Vizzini, sulla base di dati filogenetici.
Sinonimi
Boletus albidus Roques (1841)
Boletus radicans Pers. (1801)
Suillus radicans (Pers.) Kuntze (1898)
Versipellis radicans (Pers.) Quél. (1886)
Tavola di Roques, 1841 (Boletus albidus)
Caloboletus radicans
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 15303
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- fotocamera: Fuji Finepix SL300
- Contatta:
Caloboletus radicans
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.