Pagina 1 di 2

Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:14
da Gianca
Russula aurea Pers.

Etimologia: Russula = rosseggiante (diminutivo del latino russus = rosso); aurata = dorata (latino aurum = oro).

Cappello fino a 10 cm, prima arrotondato poi convesso, sodo, crescendo diventa fragile, orlo scanalato; il colore varia dal giallo aranciato fino al rosso, spesso con macchie giallo-oro, cuticola liscia, opaca ma brillante con l’umidità, separabile solo al margine.

Lamelle quasi libere, fragili, mediamente fitte, ventricosette, prima chiare poi crema infine giallognole, con tagliente giallo, ma non sempre.

Gambo fino a 8 cm, cilindrico, carnoso, prima pieno poi midolloso, bianco o giallo-limone.

Carne gessosa, inizialmente soda poi fragile, bianca, gialla sotto la cuticola.

Odore indefinito, sapore mite.

Dove e quando cresce: a gruppi nei boschi di latifoglie e di conifere; da inizio estate a tutto l’autunno.

Commestibile ottimo

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:16
da Gianca
Russula aurea Pers.

Current Name:
Russula aurea Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796)

Synonymy:
Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 4 (London) 4: 184 (1801)
Agaricus aureus (Pers.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 442 (1801)
Russula aurata Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 360 (1838) [1836-1838

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:17
da Gianca
Russula aurea Pers.

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:21
da Gianca
Russula aurea Pers.

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:23
da Gianca
Russula aurea Pers.

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 04 giu 2012, 11:25
da Gianca
Russula aurea Pers.

Altre immagini nell'archivio al seguente link viewtopic.php?f=250&t=4153

-5327 -5327 Gianca

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 01 lug 2012, 12:17
da Gionannino
Granda Gianca -6116 -6116 -6116 -6116 -6116
..credo che questo sia un ottimo metodo per riconoscere ed impare le specie....ho apprezzato molto kenfmòwefjn kenfmòwefjn andk. andk.
cb hbc dhcbkjd giovannino

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 09 dic 2012, 11:37
da Mattia87
grazie,qui ne trovo tantissima,ma non le ho mai raccolte!!Dal prossimo anno le raccoglierò, sempre se non sbaglio nbvdldhfvl

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 11 dic 2012, 21:12
da Ciccio@
mattia87 ha scritto:grazie,qui ne trovo tantissima,ma non le ho mai raccolte!!Dal prossimo anno le raccoglierò, sempre se non sbaglio nbvdldhfvl
l'importante è che le fai controllare da un Micologo dell'asl
-5327

Re: Russula aurea Pers.

Inviato: 17 gen 2013, 14:36
da Mattia87
Ciccio@ ha scritto:
mattia87 ha scritto:grazie,qui ne trovo tantissima,ma non le ho mai raccolte!!Dal prossimo anno le raccoglierò, sempre se non sbaglio nbvdldhfvl
l'importante è che le fai controllare da un Micologo dell'asl
-5327
ovvio enfnel