Niscalo, rovelló, esnegorri, sanguinello - Lactarius deliciosus
-
- Membro FeM
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11 lug 2011, 11:13
- Nome: Luca
- Comune: San Giuliano Terme
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix S3
- Località: Arena Metato-San Giuliano Terme-Pisa
Re: Niscalo, rovelló, esnegorri, sanguinello
Provatelo con del macinato(naturalmente drogato a piacere)in mezzo a due cappelle tenute chiuse da uno stuzzicadenti e cotte in padella.Per me è squisito.
Re: Niscalo, rovelló, esnegorri, sanguinello
Ricordiamoci che ben condite sono anche due cortecce sottili di salice (fan bene per il mal di testa x l' acido salicilico ( aspirina ) ripiene da un mix di 100 altri funghi migliori ! Mi associo nel pensare che é inconfondibile ( Dapetes ) e pertanto certo alla raccolta . Da lì a dire che é un fungo ottimo : ho seguito ricette , l' ho mangiato in loco alla griglia ( malga Trentina ) , sott' olio ,non parliamo del misto che é come un gesso vagante nella casseruola . C' é chi insiste : senti che buono ma una salsiccia , magari di Carlo , é meglio !!! Parere soggettivo
GAE

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11453
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Niscalo, rovelló, esnegorri, sanguinello
Gae ha scritto:Ricordiamoci che ben condite sono anche due cortecce sottili di salice (fan bene per il mal di testa x l' acido salicilico ( aspirina ) ripiene da un mix di 100 altri funghi migliori ! Mi associo nel pensare che é inconfondibile ( Dapetes ) e pertanto certo alla raccolta . Da lì a dire che é un fungo ottimo : ho seguito ricette , l' ho mangiato in loco alla griglia ( malga Trentina ) , sott' olio ,non parliamo del misto che é come un gesso vagante nella casseruola . C' é chi insiste : senti che buono ma una salsiccia , magari di Carlo , é meglio !!! Parere soggettivoGAE











