
I FUNGHI di Linus Zeitlmayr
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6746
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: I FUNGHI di Linus Zeitlmayr
Grazie Philip per l'aggiunta di informazioni. Sono molto affezionato al mio primo libro sui funghi e ogni notizia mi fa piacere 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6746
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: I FUNGHI di Linus Zeitlmayr
La tua osservazione mi ha fatto scattare una molla nel cervello e sono stato tutto il giorno a pensarci. Poi mi è venuto in mente. C'è un altro Linus famoso: Linus Pauling, due premi Nobel, uno per la chimica e uno per la pace. E' rimasto famoso anche per la sua passione per la Vitamina C (Acido l.ascorbico): ne assumeva almeno un grammo al giorno ed è vissuto 93 anni (1901-1994)Queletia mirabilis ha scritto: ↑27 nov 2023, 08:53Che bella proposta. Grazie Franco.![]()
Le vecchie tavole sono un piacere per i miei occhi.
E poi Caspari era veramente bravo. Inconfondibile anche la sigla con la quale firmava le sue opere.
Piuttosto non pensavo ci fosse qualcuno che si chiamasse LINUS, a parte Linus Van Pelt, il personaggio immaginario delle strip a fumetti Peanuts di Charles M. Schulz.
OIP.jpg
E ho detto tutto....
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13447
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: I FUNGHI di Linus Zeitlmayr
Non conoscevo Pauling (conosco Wolfgang Pauli, famoso per il principio di esclusione in meccanica quantistica). Addittura due Premi Nobel. Può darsi che Charles Schultz abbia preso ispirazione da lui per il nome. Capita nel mondo dei fumetti.Franco Meiattini ha scritto: ↑28 nov 2023, 18:55La tua osservazione mi ha fatto scattare una molla nel cervello e sono stato tutto il giorno a pensarci. Poi mi è venuto in mente. C'è un altro Linus famoso: Linus Pauling, due premi Nobel, uno per la chimica e uno per la pace. E' rimasto famoso anche per la sua passione per la Vitamina C (Acido l.ascorbico): ne assumeva almeno un grammo al giorno ed è vissuto 93 anni (1901-1994)
E ho detto tutto....

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6746
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: I FUNGHI di Linus Zeitlmayr
Inserisco qualche altra riproduzione. A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.