http://www.romar-editrice.it/romar/prod ... in-europa/
Per chi volesse approcciarsi a questo vastissimo genere.
Non ho ancora ricevuto la mia copia.
A suo tempo vedrò di fare una recensione.
Visti gli autori penso che sia un buon libro ad un prezzo abbordabile.
E' in vendita anche da Candusso Edizioni ad un costo leggermente inferiore (http://www.edizionicandusso.it/pubblica ... ogiche.htm)
Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa
L'ho preso anch'io, ma fra vacanze e chiusure estive, mi sa che fino a metà settembre non riesco ad averlo anche se a chi li ha ordinati, circa una dozzina di copie sono arrivate.
Comunque è tutto secco e Cortinarius non ce ne sono, quindi l'avrò in tempo.
Gianca
Comunque è tutto secco e Cortinarius non ce ne sono, quindi l'avrò in tempo.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Guida introduttiva al genere Cortinarius in Europa
Ieri, dopo un po' di tempo, sono riuscito a fare una passeggiata in bosco con gli amici Cacialli e MTB. Una lunga e bella camminata, infruttuosa come specie fungine - Agaricus campestris e Psathyrella candolleana le uniche trovate-, ma che mi ha consentito di entrare in possesso della copia oggetto del titolo di questo thread, che Gabriele aveva ritirato per mio conto.
Vi dico subito che il libro vale la spesa.
Tratta direttamente 230 specie tra le più diffuse e altre 300 vengono citate nelle osservazioni.
Ricco di chiavi di determinazione dei sottogeneri e delle relative specie.
Un capitolo è dedicato alla tecnica di studio di questo genere.
E' quindi un libro che consente un approccio ai cortinari da parte di chi vuole iniziarne lo studio o vuole saperne di più. Fornisce poi informazioni per indagare più approfonditamente in merito. Sicuramente mancava nel panorama biblio della micologia, visto che le opere sul genere Cortinarius in commercio sono sì di ben più alto livello, ma nel contempo hanno un taglio editoriale da specialisti in materia e per questo non adatte a "principianti" e con costi di centinaia di euro.
Il prossimo autunno metterò alla prova pratica il libro e chissà che non mi ritorni un po' della passione per questo genere che avevo negli anni '90 del secolo scorso. (viewtopic.php?f=1072&t=60536)
Vi dico subito che il libro vale la spesa.
Tratta direttamente 230 specie tra le più diffuse e altre 300 vengono citate nelle osservazioni.
Ricco di chiavi di determinazione dei sottogeneri e delle relative specie.
Un capitolo è dedicato alla tecnica di studio di questo genere.
E' quindi un libro che consente un approccio ai cortinari da parte di chi vuole iniziarne lo studio o vuole saperne di più. Fornisce poi informazioni per indagare più approfonditamente in merito. Sicuramente mancava nel panorama biblio della micologia, visto che le opere sul genere Cortinarius in commercio sono sì di ben più alto livello, ma nel contempo hanno un taglio editoriale da specialisti in materia e per questo non adatte a "principianti" e con costi di centinaia di euro.
Il prossimo autunno metterò alla prova pratica il libro e chissà che non mi ritorni un po' della passione per questo genere che avevo negli anni '90 del secolo scorso. (viewtopic.php?f=1072&t=60536)
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: