
Uscito presso Gallimard in francese nel 2019, questa edizione italiana di “FUNGHI” “racchiude le informazioni essenziali per chiunque ami “andare a funghi” così come mangiarli. Ma fornisce anche gli strumenti per saperli riconoscere, e le tecniche per pulirli e conservarli. Completamente illustrato, il libro è un appassionante viaggio nel mondo della micologia che permette di identificare una sessantina di specie commestibili grazie a pratiche schede e fotografie dettagliate. Sezioni specifiche sono dedicate a come evitare intossicazioni, ai benefici per la nostra salute e a confermare o sfatare le più famose credenze sui funghi.”




La seconda parte del volume è dedicato a 40 ricette originali, insolite e stagionali per sfruttare al meglio il raccolto usando le diverse specie di funghi.



Louis (che per il volume si è avvalsa della consulenza scientifica di J.-M. Martin, micologo e presidente della Société Mycologique Val-de-Cher) è anche fotografa gastronomica, specializzata nella cucina bio e selvatica. Sul suo blog e la sua pagina Instagram pubblica ricette, foto e spaccati di vita quotidiana tra le regioni del Sologne e del Berry.
L’ottima traduzione è di Francesca Giulia La Rosa, con la consulenza micologica di Franco Ferrario (presidente AMB Busto Arsizio).
Acquistabile direttamente presso la casa editrice Nomos, oppure tramite i soliti circuiti, tra cui anche Bookdealer.
(Recensione di C. Rumi: Tutto sui Funghi con Linda Louis, il ricettario (e non solo) di Nomos che sfata ogni dubbio.)
Buona lettura!